ABITARE IN/ Nuovo progetto residenziale a Milano, in via Richard 72 appartamenti

Milano, 26 gennaio 2021 (L&F) - AbitareIn, società quotata su Aim Italia, ha avviato un un nuovo progetto a Milano, che sarà realizzato nelle vicinanze della storica via Richard, in zona Naviglio Grande. Denominato 'Porta Naviglio Grande', è l’ottavo progetto commercializzato da AbitareIn, e va ad aggiungersi ai vicini Palazzo Naviglio e Savona 105. Il complesso si comporrà di due edifici: Icon e Vertigo, rispettivamente di 18 e 54 appartamenti, concepiti secondo criteri di sostenibilità, funzionalità, comfort e design. Tutti gli appartamenti sono stati studiati per rispettare l’ambiente ed avere il massimo risparmio energetico. Dai pannelli fotovoltaici che convertono la luce in energia elettrica, ai grandi spazi esterni, allo scenografico tetto che si trasforma in un giardino pensile dove vedere fiorire un orto urbano. Inoltre il progetto ospita diversi servizi (Smart Work, Bike Lab, Delivery Room) per venire incontro alle diverse esigenze dei residenti in un’ottica di semplificazione della vita quotidiana. La campagna commerciale (iniziata lo scorso 12 gennaio in formato integrale e l’11 dicembre nella versione teaser), è stata realizzata esclusivamente tramite canali web: quasi 70.000 accessi al sito internet, circa 3.000 registrazioni, quasi 500 appuntamenti fissati.

"Siamo molto contenti di poter dare ancora una volta il nostro contributo alla Città. Il quartiere - spiega l'ad Marco Grillo - che sorge tra Piazza Ohm e via Richard è un quartiere ricco di storia, anche industriale, che da tempo chiede di essere ri-valorizzato. Porta Naviglio Grande sarà un progetto identitario, moderno e simbolico, ispirato al design architettonico geometrico e alla ceramica d’autore, che ha caratterizzato la storia del quartiere, passata e futura, grazie alla presenza di una fabbrica rinomata come la Richard Ginori”.
Prosegue Luigi Gozzini, Presidente di AbitareIn: “Porta Naviglio Grande rappresenta un ulteriore passo del Gruppo AbitareIn nella direzione che da sempre ci siamo prefissati: creare valore aggiunto per i nostri stakeholder e la nostra Città, distinguendoci sempre dal resto del mercato, e portando avanti il nostro ideale di bellezza sostenibile e alla portata di tutti. Nel contesto difficile legato alla pandemia che ha caratterizzato lo scorso anno, AbitareIn non ha fermato le proprie attività di sviluppo, e l’avvio di questo nuovo progetto conferma ancora una volta la solidità del nostro modello di business”.

Banner-Adv
Banner-Adv