• Economy

Azionariato europeo attende Fed, Milano in leggero rialzo

Mancanza semiconduttori pesa su auto, ben intonato il lusso a Piazza Affari

Di contro, altri titoli finanziari mettono a segno una buona performance, come Banca Generali +2,41%, FinecoBank +2,28%, Banca Mediolanum +1,68%.Nel resto del Vecchio Continente, Francoforte lascia sul terreno lo 0,12% a 15.710, Londra +0,17% a 7.184, Parigi +0,2% a 6.652. In rialzo dello 0,2% anche l'Eurostoxx 50; +0,25% Amsterdam e -0,31% Madrid. Debole il comparto auto europeo dopo l'annuncio da parte di Daimler e Volkswagen di riduzioni di orario a causa della difficioltà a reperire semiconduttori. A Milano Ferrari cede lo 0,86%, mentre Stellantis recupera sul finale e termina invariata. In calo anche Exor, la cassaforte Agnelli che oggi ha annunciato un accordo con il più antico family office di Hong Kong (vedi Luxury&FInance) per dare vita a una nuova società pariteticamente posseduta e avente lo scopo di aiutare le imprese ad alto potenziale italiana, eccellenti ma di dimensioni ancora medie, a scalare il mercato globale. 

Tra i titoli del lusso in evidenza Tod's che chiude con un progresso del 6,48%, Brunello Cucinelli avanza dell'1,2%, Moncler +0,66%. Invariata Ferragamo, mentre termina in rosso Aeffe -2,44. Vendite anche su Monnalisa che lascia sul terreno l'1,96%. Prese di beneficio per Italia Independent dopo la super performance di ieri all'unnincio dell'accordo di licenza co Pascha. Positivo anche il lusso francese: Dior +0,5%, Lvmh+0,66%, Kering+0,08%, Hermes +0,08%. Tra le auto di lusso, la tedesca Porsche cede l'1,01%. 

Chiusura in leggero rialzo per Piazza Afafri, mentre anche il resto dell'azionariato europeo è debole in attesa della Fed che stasera, a chiusura della due giorni di Fomc, renderà note le sue decisioni in termini di politica monetaria. Il Ftse Mib termina a 25.767,54 punti (+0,12%) appesantita dai bancari: Unicredit -2,03%, Banco Bpm -1,82%, Intesa -1,47%, Bper -1,39%.

Banner-Adv
Banner-Adv