DELOITTE LEGAL/ Francesco Munari e tutta la sua squadra si uniscono allo studio

Milano, 25 maggio 2021 (L&F) - Francesco Munari e tutta la sua squadra, con 3 partner (Avv. Alessandra Maniglio, Avv. Paolo Terrile e Avv. Andrea Blasi) e oltre 20 professionisti, oltre all’Avv. Emanuela Baj, che sarà of counsel, si uniscono a Deloitte Legal. La struttura oggi supera la soglia dei 200 professionisti e rafforza la sua presenza territoriale in Liguria e Piemonte. A Genova, insieme ai colleghi del Tax, si conferma il più grande Studio professionale. Inaugurato il nuovo dipartimento di diritto marittimo, portuale e dei trasporti, di cui Munari assume la guida, e ulteriormente rafforzati gli ambiti di diritto del lavoro, con l'avvocato Alessandra Maniglio, e del diritto internazionale.

Con l’ingresso del professor Munari Deloitte Legal inaugura anche il nuovo dipartimento di diritto marittimo, portuale e dei trasporti (Port, Shipping & Transport) e, al contempo, rafforza gli ambiti di diritto internazionale, e del diritto del lavoro. L’avvocato Alessandra Maniglio collaborerà con l’avvocato Luca Failla all’espansione della practice di diritto del lavoro, che oggi arriva a contare oltre 25 professionisti, contribuendo al suo posizionamento di preminenza in ambito nazionale.

Munari entra in Deloitte legal come partner: professore ordinario di diritto dell’Unione europea all’Università di Genova, dove insegna anche diritto transnazionale dell’ambiente e diritto marittimo, è anche visiting professor alla World Maritime University. Nella sua attività professionale offre consulenza e patrocinio anche in materia commerciale e societaria, e si occupa in particolare di infrastrutture e trasporti, e relativi investimenti, antitrust e regolazione dei mercati. Ha inoltre una solida esperienza come arbitro in arbitrati commerciali nazionali e internazionali ed è specialista nel contenzioso davanti alla Corte di Giustizia Ue. Maniglio entra in Deloitte Legal come partner: socio fondatore con il prof. Munari dello Studio MGMP, è esperta in diritto del lavoro e svolge attività di consulenza e assistenza ai datori di lavoro nella gestione legale delle risorse umane, nelle relazioni industriali e nelle trattative sindacali. Svolge altresì consulenza a imprese ed enti nell’ambito delle vicende circolatorie di aziende e rami di azienda, anche in ambito di procedure concorsuali, nella redazione e gestione di contratti di agenzia, di distribuzione, di appalti di servizi e di organizzazione di eventi.

Blasi entra in Deloitte Legal come Partner: esperto nell’attività di consulenza ed assistenza a imprese ed enti con particolare riguardo alla predisposizione e gestione di contratti nazionali ed internazionali, nella consulenza su operazioni societarie (comprese quelle di M&A), nonché su questioni riguardanti cooperazione internazionale tra imprese e diritto antitrust. Ha inoltre una consolidata esperienza in questioni di diritto ambientale, soprattutto in tema di economia circolare. Nelle materie di cui sopra è inoltre attivo nel contenzioso anche dinanzi alla Corte di giustizia UE.  Terrile entra in Deloitte Legal come Partner: esperto nella negoziazione e gestione di contratti nazionali ed internazionali e nelle attività di consulenza e contenzioso su questioni di diritto societario. Si occupa inoltre di diritto della navigazione e dei trasporti. È particolarmente attivo nei giudizi innanzi a giurisdizioni nazionali e tribunali arbitrali, nazionali ed internazionali.

 

Banner-Adv
Banner-Adv