DEUTSCHE BANK/ Utile netto in crescita dell'8% a 1,3 miliardi di euro

Milano, 27 aprile 2023 (LF-MM) - Deutsche Bank chiude il primo trimestre dell'anno con un utile ante imposte in crescita del 12% su base annua a 1,9 miliardi di euro, il trimestre più alto dal 2013. L'utile netto è in crescita dell'8% a 1,3 miliardi di euro. Il rendimento del patrimonio netto tangibile medio al netto delle imposte (RoTE) dell'8,3% e rendimento del patrimonio netto medio al netto delle imposte (RoE) del 7,4%. Il rapporto costi/ricavi del 71%, in calo rispetto al 73% del trimestre precedente. I ricavi netti sono in crescita del 5% a 7,7 miliardi di euro. Si tratta del trimestre più alto dal 2016. In linea con gli obiettivi di crescita dei ricavi della banca fino al 2025 Raccolta netta di 12 miliardi di euro in Private Bank e Asset Management ""I risultati del primo trimestre dimostrano la rilevanza della nostra strategia Global Hausbank per i nostri clienti e sottolineano che siamo sulla buona strada per raggiungere o superare i nostri obiettivi per il 2025", ha dichiarato Christian Sewing, Chief Executive Officer. "Intendiamo accelerare l'esecuzione della nostra strategia attraverso una serie di misure annunciate oggi: aumentare le nostre ambizioni di efficienza operativa, incrementare l'efficienza del capitale per promuovere i rendimenti e sostenere le distribuzioni agli azionisti, e cogliere le opportunità per superare i nostri obiettivi di crescita dei ricavi. La forte generazione di capitale organico ci permette di riaffermare il nostro impegno nelle distribuzioni e ci stiamo preparando a condurre ulteriori riacquisti di azioni nel corso dell'anno." Le spese non di interesse sono in aumento dell'1% rispetto all'anno precedente, a 5,5 miliardi di euro. I costi rettificati sono rimasti invariati rispetto all'anno precedente a 5,4 miliardi di euro, con investimenti nella crescita del business, nella tecnologia e nei controlli compensati da minori prelievi bancari. Ulteriori misure di efficienza in corso nel front office e nelle infrastrutture Metriche di capitale, rischio e liquidità in linea con gli obiettivi. Il coefficiente patrimoniale Common Equity Tier 1 (CET1) è salito al 13,6%, dal 13,4% del trimestre precedente. Leverage ratio del 4,6%, in linea con il trimestre precedente e con quello dell'anno precedente. Accantonamento per perdite su crediti di 372 milioni di euro, pari a 30 punti base (bps) dei prestiti medi; riaffermata la guidance 2023 di 25-30 bps dei prestiti medi. L'indice di copertura della liquidità sale al 143%, con un'eccedenza di 63 miliardi di euro. Il Net Stable Funding Ratio sale al 120%, con un'eccedenza di 100 miliardi di euro. Sono state infine annunciate iniziative per accelerare la strategia di Global Hausbank. In termini di efficienza operativa, l'ambizione di risparmio incrementale è aumentata da 2,0 a 2,5 miliardi di euro grazie a misure aggiuntive. In termini di efficienza del capitale, la riduzione di 15-20 miliardi di euro di RWA nei portafogli a basso rendimento e grazie all'ottimizzazione, per favorire i rendimenti e le distribuzioni agli azionisti. Infine, crescita dei ricavi con investimenti mirati nella tecnologia, nell'impronta di copertura e nelle attività di consulenza per sfruttare un ulteriore potenziale di ricavi. "Nel primo trimestre abbiamo dimostrato ancora una volta la forza e la resistenza di Deutsche Bank in condizioni difficili", ha dichiarato James von Moltke, Chief Financial Officer. "Abbiamo conseguito utili ben bilanciati e uno slancio di crescita in quattro attività complementari, abbiamo attirato afflussi nei prodotti d'investimento e abbiamo dimostrato la solidità del bilancio. I nostri indici di capitale e di liquidità sono rimasti stabili o sono migliorati nel corso del trimestre, ciascuno significativamente in anticipo rispetto ai requisiti normativi, e abbiamo beneficiato della resilienza della nostra base di finanziamento, ancorata alla nostra solida e ben diversificata base di depositi". (COM-LF-MM)

Banner-Adv
Banner-Adv