FERRAGAMO/ Lascia Norsa, Gobbetti cooptato in cda e nuovo ceo e general manager dal 1 gennaio 2022
Milano, 14 dicembre 2021 (LF) - Avvicendamento ai vertici del gruppo Salvatore Ferragamo: il cda ha preso atto delle dimissioni del vice presidente esecutivo, Michele Norsa che lascerà i suoi incarichi il 31 dicembre 2021 al termine di un importante periodo di transizione che si concluderà con l’ingresso del nuovo amministratore delegato e direttore generale, Marco Gobbetti, il primo gennaio 2022.
A nome del Consiglio di amministrazione e dell’azionista di controllo Ferragamo Finanziaria, il presidente Leonardo Ferragamo ha espresso a Norsa un "sincero ringraziamento per l’impegno, la dedizione e il fattivo contributo per la creazione di valore durante il periodo in cui ha guidato la società e il gruppo. Il suo rientro in società, subito dopo la prima ondata della pandemia, è stato fondamentale per intraprendere un percorso di rilancio, che ha riportato la società ad una significativa redditività, nonché a porre le basi per un futuro che possa far esprimere a Ferragamo tutte le sue potenzialità". Norsa continuerà a rimanere a fianco degli azionisti in relazione ad altre attività della famiglia Ferragamo. In considerazione della cessazione degli incarichi all’interno del board, sarà corrisposto a Norsa, ai sensi dell’accordo approvato in data odierna con il parere favorevole del Comitato Remunerazioni e Nomine e del Collegio Sindacale, un corrispettivo pari a 868.000 euro.
Cooptato Marco Gobbetti quale consigliere della Società, attribuendogli il ruolo di amministratore delegato e direttore generale: a lui vanno tutti i poteri di ordinaria amministrazione con effetto dal primo gennaio 2022. A far data dal primo giorno del prossimo anno vicepresidente sarà Angelica Visconti.