• Real Estate

Locazione, una asset class su cui puntare. Con nuove formule

Pascucci (MCD), "serviced apartment format abitativo destinato a crescere"

Una domanda “insoddisfatta” quella di immobili per la locazione in Italia, rispetto alla quale è necessario porre rapido rimedio, come è stato sottolineato, in occasione della recente assemblea di Confindustria Assoimmobiliare, dal presidente Silvia Rovere, nella sua relazione. Una asset class, dunque, rispetto alla quale si evidenziano tutta una serie di carenze che alcuni operatori hanno però colto e alla quale iniziano a dare risposte. Dalle student houses, alle soluzioni di co-housing per giovani professionisti, fino alle proposte più innovative e recenti dei serviced apartments.

Mcd, Milano Contract Distric, ha recentemente legato il proprio nome a The Central Tower, nuovo sviluppo residenziale che vede la partnership di Mcd e More+Space, per i servizi legati all’home interior design, con Top Life Concierge, per le facilities tipiche di un hotel a 5Stelle. The Central Tower nasce da un progetto di riqualificazione firmato Citterio-Viel di un edificio preesistente a cura dello studio milanese BBPR ( Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers). “Quello dei serviced apartments – sottolinea con Luxury&Finance Lorenzo Pascucci, founder di Mcd e More+Space - è un segmento di mercato che negli Stati Uniti, in Australia, Nord Europpa e Canada è forte da tempo. Ma c’è una domanda, che fortunatamente è diventata anche milanese, di appartamenti qualificati, con uno standard coerente con le aspettative del target di chi preferisce la locazione rispetto all’acquisto per diversi motivi”. Un esempio? “Gli expat che si muovono con il nucleo familiare e non hanno voglia di acquistare un appartamento. Tuttavia, nella temporaneità di qualche anno di presenza a Milano, hanno l’esigenza di avere un ambito residenziale servito, arredato, con alti standard qualitativi”. Ecco che “tutto questo passa attraverso lo sviluppo di grandi investitori e dunque con riqualificazioni cielo terra”. Lay out specificatamente pensati per il target dei conduttori, nei quali viene integrata anche tutta la parte di arredo, prodotti di interior, di collezione. “Non è – chiosa Pascucci – un contract tradizionale, che passa attraverso prodotti che poi non sono riconoscibili sul mercato. Quello che valorizza la nostra offerta è che il cliente conosce e riconosce i prodotti di design che poi ritrova nell’appartamento”.

Insomma, Mcd non fa fornitura, ma “siamo la sola realtà che, con un team o più team dedicati, possiamo rispondere trasversalmente a tutti gli aspetti che il real estate può esprimere, integrando, anche per quella quota di lavoro che poi si innesta con l’industria del design, tutta una valorizzazione che passa attraverso il marketing e la comunicazione”.  Milano Contract District “non si pone come fornitore in corsa in una gara dove vince il miglior prezzo”, ma cerca “di valorizzare, con un approccio di business partnering, di consulenza, un progetto e restituisce un prodotto che non è solo l’hardware, ma che ha anche tutta una serie di servizi collaterali”. E per questo mercato, ma in generale, è un “momento di grande fermento perché ci sono i presupposti macroeconomici per fare sì che grandi gruppi abbiano luce sulla città. Dall’altra parte è molto delicato l’aspetto della messa a terra di tutto questi interessamento: non nascondiamo -sottolina Pascucci - la preoccupazione legata al processo inflattivo e alle tempistiche di approvvigionamento di tutta l’industria del real estate, come anche di altre”. Ai 60 appartamenti di metrature diverse, che prevedono soluzioni abitative che vanno da l monolocal e fino all’ampio e prestigioso attico, The Central Tower mette a disposizione dei propri residenti un’ampia gamma di servizi esclusivi: l’attenzione per la privacy e la sicurezza degli abitanti, grazie ai sistemi key free appositamente studiati e alla domotica; il servizio di conciergerie, i lrooftop, ovvero un salotto ad alta quota disponibile per organizzare eventi e party privati; l’area Lounge, uno spazio polifunzionale a uso esclusivo dei residenti e lo storage per lo shopping online dove far recapitare i propri acquisti.

Banner-Adv
Banner-Adv