MODA/ Bershka riapre a Milano, nuovo concept realizzato dallo studio OMA
Milano, 18 settembre 2023 – Bershka riapre nel cuore di Milano uno dei suoi principali negozi a livello internazionale. Disposto su tre piani, il negozio ha una superficie di 1.872 metri quadrati e molteplici punti di accesso. Situato in un palazzo storico di Corso Vittorio Emanuele II, il Flagship Bershka Vittorio Emanuele è il primo a rappresentare il nuovo concept store di Bershka, ideato da Ellen van Loon e Giulio Margheri, dello studio di architettura OMA, nel cui portfolio figurano edifici come la Fondazione Prada a Milano, la Casa da Música a Porto e la Seattle Public Library. Il lavoro dello studio è completato dal think tank AMO, che applica il pensiero architettonico a domini diversi. Il progetto di Bershka Vittorio Emanuele si basa su uno studio approfondito condotto da AMO allo scopo di trovare nuove modalità per combinare l’esperienza di acquisto online e fisica in un unico spazio. Il nuovo concept store integra diversi percorsi per i visitatori, poiché lo shopping diventa un'attività sempre più diversificata (alcuni clienti acquistano i capi online e li ritirano in negozio, altri provano i vestiti in negozio e poi li acquistano online, e molti restituiscono in negozio i loro acquisti online). Lo spazio di vendita è stato ridefinito intorno ai servizi piuttosto che ai prodotti, collocandoli al centro del negozio come su un'isola, con una forte identità visiva. Nei camerini collettivi i cui i clienti possono provare i capi in gruppo (fino a quattro persone), all'interno di quattro stanze diverse, in un ambiente interattivo, incentrato sulla condivisione dell'esperienza di acquisto sui social network. I camerini sono dotati di un sistema di riconoscimento dei capi che sfrutta la tecnologia RFID. Le persone possono richiedere altre taglie o stili con un semplice tocco sul touch screen, oppure scoprire diverse ispirazioni di outfit. Possono inoltre prenotare in anticipo il camerino in loco tramite e-mail. Fast Fitting è l'area camerini al terzo piano con riconoscimento dei capi tramite sistema Rfid, che rileva il numero di capi quando si entra o si esce dall'area camerini, offrendo ai clienti una maggiore autonomia nella scelta degli acquisti. Multifunctional Lounge è uno spazio per interagire e rilassarsi con contenuti digitali mostrati su un grande schermo a led. Fast Checkout ha punti di ingresso e di uscita separati e autonomia di acquisto per i clienti. Slow Checkout è il tradizionale punto di pagamento del negozio gestito dal personale Bershka, uno degli spazi più caratteristici del Flagship Store, realizzato in resina rosa. Click & Collect è un punto di ritiro degli ordini online, che offre un comodo servizio di ritiro dei pacchi di articoli acquistati online. Si trova al piano terra con una spettacolare struttura in policarbonato. Online Returns, infine è un sistema sistema di restituzione degli ordini online che consente ai clienti di restituire gli acquisti in modo autonomo. Bershka lancia anche la Digital Fitting Room, camerini in cui i clienti possono provare le ultime tendenze della moda digitale attraverso la realtà aumentata (AR) e generare contenuti su misura da condividere sulle piattaforme social. I design dei nuovi filtri sono stati creati da Bershka attraverso l'AR di Snapchat e sviluppati da Dressx, una delle aziende leader nell'universo della moda digitale. Tecnologia e moda si uniscono con Bershka Wearable Art, la collezione phygital che include elementi virtuali su capi fisici. Le cinque grafiche della collezione prenderanno vita attraverso l'AR: basta scansionare il codice QR presente sui capi, puntare la fotocamera del cellulare sulla stampa e vedere come prende vita attraverso Instagram. RAL7000STUDIO x BERSHKA, Calzature Made in Italy: Bershka collabora con il collettivo italiano RAL7000STUDIO attraverso una riedizione nera super limitata dell'innovativo design di calzature lanciato la scorsa stagione. Il nuovo modello sarà in vendita in esclusiva presso il nuovo negozio a partire dal 15 settembre e sarà disponibile online dal 22 settembre. Generation Bershka: una capsule collection in edizione limitata creata per il 25° anniversario del marchio e che riunisce le più importanti tendenze in corso per creare prodotti esclusivi. La collezione è caratterizzata da capi oversize, layering, silhouette innovative, asimmetrie, drappeggi e numerosi dettagli. (com-lf-mm)