- Fashion
Morto Ciro Paone, ha portato nel mondo la sartorialità napoletana di Kiton
Ciro Paone, fondatore di Kiton, è venuto a mancare all'età di 88 anni, nella sua casa di Napoli. Ne danno il triste annuncio le figlie e i nipoti. Il meglio del meglio più uno è sempre stato il motto con il quale ha guidato la sua azienda, riconosciuta nel mondo per la qualità sartoriale dei capi. Dagli anni '60 intuì che ci sarebbe sempre stato "un piccolo esercito di 'filosofi dell'eleganza assoluta', che avrebbe amato scegliere le stoffe, partecipare alla scelta del modello di spalla, fissare, in un colpo d'occhio, come veste una giacca ancora imbastita, essere coccolato come gli artigiani di Kiton sanno fare. Nel preservare l'arte che nella giacca e nell'abito maschile ha un primato mondiale, Kiton ha affrontato una vera e propria crociata per la conservazione di un patrimonio storico, l'artigianato sartoriale, che altrimenti sarebbe andato perso soffocato dallo sviluppo industriale e da implacabili ritmi produttivi del Prêt-à-porter. Quasi un Don Chisciotte contro quelli che sembravano mulini a vento, in controtendenza con il processo industriale in corso in Italia.
Ad Arzano, alle porte del capoluogo campano, Ciro Paone ha costruito un'azienda che impiega oltre 750 persone e con più di 50 monomarca. Un uomo di grandi visioni, ha sempre creduto e contribuito alla crescita del brand anche nei momenti più difficili. Fu nominato nel 1999 dall'allora Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi Cavaliere del Lavoro.
