PYGMALION/ Acquisisce due hotel Hilton a Firenze, "grandi opportunità con Covid-19"

Milano, 28 aprile 2021 (L&F) -  Pygmalion Capital Advisers LLP ha acquisito l'Hilton Florence Metropole e l'Hilton Garden Inn Florence Novoli, due hotel situati a Firenze, Italia. Ad assistere Pygmalion lo studio legale Dentons. Per il perfezionamento dell’acquisizione è stato strutturato un nuovo fondo (segue)

 

di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato multicomparto con il quale saranno effettuate ulteriori operazioni della medesima tipologia. L'acquisizione riflette pienamente la strategia di investimento di Pygmalion, focalizzata su opportunità di investimento in hotel in Europa, che dovrebbero fornire un IRR netto annualizzato superiore al 15%. Il portafoglio di due hotel a marchio Hilton per un totale di 333 chiavi è stato acquisito all'interno di un portafoglio di Non Performing Loan; Hilton continuerà a fornire il marchio.

L'ex banchiere di Goldman Sachs Christophe Beauvilain, Cfa, fondatore e Managing Partner di Pygmalion Capital Advisers LLP, ha dichiarato che "data la forte pipeline di opportunità di situazioni speciali nel settore alberghiero europeo, siamo in grado di distribuire rapidamente il capitale verso investimenti interessanti e siamo attivamente impegnati in ulteriori opportunità in Italia, Spagna, Irlanda e Regno Unito. L'attuale perturbazione del mercato causata da Covid-19 ha portato a quello che consideriamo il miglior periodo di investimento di sempre per investire nel settore alberghiero europeo".

Dentons ha agito con un team multipractice guidato dal managing partner Federico Sutti, e composto dall’associate Carlotta Soli e dal trainee Marco Bertolo per la parte real estate; dal counsel Antonio Legrottaglie, coadiuvato dal trainee Matteo Defabiani, per i profili corporate; dal partner Andrea Fiorelli e dal counsel Matteo Chinaglia per il tax; dal partner Davide Boffi e dall’associate Francesca Servadei, coadiuvati dalla trainee Eugenia Fornaciari, per i profili di diritto del lavoro; dal partner Alessandro Fosco Fagotto e dall’associate Rosalba Pizzicato per i profili banking. Il partner Alessandro Engst, con il counsel Valerio Lemma e l’associate Carlotta Riggi, ha seguito i profili relativi alla strutturazione del nuovo fondo di investimento, nonché alla negoziazione degli accordi di investimento. DLA Piper, con un team guidato dalla partner Chiara Anceschi e composto dagli avvocati Giorgio Paludetti e Margherita Rossi, ha assistito i due principali creditori finanziari nell’ambito della strategia di workout. Visconti & Associati, con un team composto dagli avvocati Giuseppe Visconti e Gaia Griccioli, ha assistito il venditore (Millenaria) per gli aspetti contrattuali mentre il Gruppo Kon, con un team formato dai partner Francesco Ferragina e Fabio Ferrini e dal manager Filippo Paoli ha prestato assistenza per quanto riguarda gli aspetti finanziari, mentre STS ADVISORY con Andrea Parenti ha seguito i profili fiscali e societari.

Banner-Adv
Banner-Adv