• Fashion

Seduta in rosso per le principali borse mondiali, Milano lascia sul terreno lo 0,26%

La giornata borsistica odierna ha registrato una generale tendenza ribassista per i principali indici globali, con poche eccezioni. Il FTSE MIB di Milano ha chiuso in calo dello 0,26%, attestandosi a 38.249,03 punti, dopo aver toccato un massimo di 38.531,73 e un minimo di 38.179,30. L'indice FTSE Italia All Share ha seguito la stessa scia, perdendo lo 0,29% a 40.516,93 punti.  A livello europeo, l'Euro Stoxx 50 ha limitato le perdite a un modesto -0,06%, chiudendo a 5.458,65 punti. Il DAX tedesco ha ceduto lo 0,41%, mentre il CAC 40 francese ha guadagnato un lieve 0,15%, attestandosi a 8.122,58 punti. Il FTSE 100 di Londra, invece, ha subito una flessione dello 0,57%.  

Dall'altra parte dell'Atlantico, Wall Street sta mostrando segnali di debolezza. Il Dow Jones registra alle 19.10 ore italiane un deciso calo dell’1,44%, scendendo a 43.984,07 punti. L’S&P 500 perde lo 0,79%, mentre il Nasdaq cede lo 0,76%. Anche il Russell 2000 segna una flessione dell’1,14%. Aumenta l’indice di volatilità S&P 500 VIX, salito del 5,17%, segnale di un mercato più nervoso.  

In Sud America, l’indice Bovespa del Brasile mantiene una relativa stabilità, in lieve ribasso dello 0,04% a 127.262 punti. In Messico, l’S&P/BMV IPC registra un incremento dello 0,17%, a 54.186,23 punti.

Passando all’Asia, il Nikkei 225 giapponese ha subito una brusca frenata, lasciando sul terreno l’1,29% e chiudendo a 38.675,50 punti. Anche l’Hang Seng di Hong Kong ha vissuto una giornata difficile, scendendo dell’1,60%. La Cina ha invece mostrato un andamento più contrastato: l’indice Shanghai Composite ha perso solo lo 0,02%, mentre lo SZSE Component ha guadagnato lo 0,20%. Tra gli altri mercati, l’indice MOEX della Russia ha registrato un progresso dello 0,68%, mentre l’RTSI ha messo a segno un rialzo del 2,86%. L’indice turco BIST 100 ha chiuso in positivo con un guadagno dello 0,45%.  

Banner-Adv
Banner-Adv