- Economy
Torna 'Women Value Company 2021', alla sua quinta edizione
Promosso da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Bellisario
Oltre 2.000 imprese partecipanti, distribuite su tutto il territorio italiano, 12 incontri con le 400 aziende finaliste e 8 imprese premiate per l’eccellenza delle politiche attuate a favore della parità di genere: dopo il grande consenso e il successo di partecipazione raccolti nelle prime quattro edizioni, riparte anche per il 2021 il 'Premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo', nato dalla collaborazione tra Fondazione Marisa Bellisario e Gruppo Intesa Sanpaolo. Il riconoscimento è dedicato alle piccole e medie imprese che si distinguono nella gestione della gender diversity, attraverso politiche di sviluppo innovative e inclusive, promozione delle carriere femminili e soluzioni efficaci di welfare aziendale. Il bando della quinta edizione del premio, aperto dal 22 marzo, è destinato alle piccole e medie imprese pubbliche e private che si siano distinte nell’applicazione di politiche di valorizzazione del lavoro femminile e di gestione della gender diversity: servizi di conciliazione famiglia/lavoro; iniziative volte a garantire ai dipendenti, uomini e donne, una serena gestione del loro tempo in azienda; politiche flessibili di organizzazione del lavoro; politiche retributive di merito non discriminatorie; piani di sviluppo e valorizzazione delle competenze e carriere femminili, con ampia presenza di donne in posizioni manageriali o apicali. Le imprese che si riconoscono in questo profilo potranno autocandidarsi entro il 27 aprile 2021, compilando il questionario online pubblicato sui siti www.intesasanpaolo.com/it/business/landing/premio-fondazione-marisa-bellisario.html e www.fondazionebellisario.org. Intesa Sanpaolo selezionerà un panel di piccole e medie imprese tra le proprie aziende clienti e non, invitandole a partecipare alla selezione.
Anche quest’anno, le due imprese vincitrici, una piccola e una di medie dimensioni, saranno proclamate a giugno nel corso della cerimonia di premiazione della XXXIII edizione del Premio Marisa Bellisario 'Donne ad alta quota', durante la quale riceveranno la speciale 'Mela d’Oro – Women Value Company Intesa Sanpaolo'.
A tutte le imprese che avranno superato la fase di selezione sarà comunque assegnato un ulteriore riconoscimento, nel corso di un evento che si terrà in primavera. Nelle prime quattro edizioni del premio, proprio il roadshow, anche in modalità virtuale, è stato un’occasione straordinaria per dare visibilità alle pratiche aziendali virtuose
"La parità di genere è un asse strategico e trasversale di Next Generation Italia, il piano per disegnare il futuro del Paese. Ecco che il premio Women Value Company, che per il quinto anno abbiamo il privilegio di condividere con la Fondazione Marisa Bellisario, assume in questa edizione un significato ancora più profondo, perché sottolinea l’importanza di una cultura aziendale inclusiva, costruita su talento, idee, pari opportunità, e mette in luce il contributo fondamentale delle donne nell’economia e nella società" commenta Anna Roscio, responsabile Direzione Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo. "Per il nostro Gruppo, questa iniziativa - aggiunge - è parte fondante del programma di finanziamenti e iniziative con il quale Intesa Sanpaolo intende “riaccendere i motori” delle PMI italiane: abbiamo complessivamente stanziato 50 miliardi di euro e messo in atto misure straordinarie per aiutarle a superare le difficoltà causate dalla crisi pandemica e rilanciarsi attraverso nuovi progetti di sviluppo e crescita".
"La scommessa di Intesa Sanpaolo e della Fondazione Marisa Bellisario sul talento femminile non conosce sosta – aggiunge la presidente della Fondazione Marisa Bellisario, Lella Golfo – e oggi più che mai il Premio Women Value Company assume un significato cruciale per l’occupazione femminile e l’imprenditoria femminili. Da cinque anni, ormai valorizziamo una cultura aziendale fondata su inclusione, parità e benessere dei dipendenti e la pandemia ha confermato quanto questo modello sia fondamentale per la sopravvivenza del nostro sistema economico e sociale. Le donne, come imprenditrici e lavoratrici, stanno pagando il prezzo più alto e il Recovery fund rappresenta un’opportunità decisiva per impostare nuove strategie di sviluppo che abbiano al centro il loro contributo. In questa prospettiva, Women Value Company rappresenta una vera iniezione di fiducia e insieme testimonia la nostra lungimiranza: investire sul welfare e sulla presenza femminile ai vertici è oggi l’unica e la più efficace strategia per uscire dalla crisi e tornare a crescere".