- Fashion
Tramandare la maestria artigiana, Ermenegildo Zegna apre la sua accademia
Una scuola dedicata a preservare e trasmettere le competenze artigianali made in Italy. La inaugura il Gruppo Ermenegildo Zegna, con la denomionazione 'Accademia dei mestieri' per essere una vera e propria scuola di Maestria. Indicati i primi 20 Maestri, professionisti straordinari che avranno il compito di tramandare le conoscenze alle generazioni future. Gildo Zegna, presidente e amministratore delegato del Gruppo, ha sottolineato che "coltivare la conoscenza condivisa e investire nei talenti è parte del dna del Gruppo. Oggi celebriamo i nostri primi Maestri, che non solo custodiranno una legacy unica, ma contribuiranno allo sviluppo del made in Italy."
L'Accademia non è solo una scuola, ma una piattaforma di formazione esperienziale che integra competenze multidisciplinari. Le aree di specializzazione dei Maestri vanno dalla manifattura tessile e artigianale all'innovazione sostenibile nel design, dalla gestione dell’esperienza cliente alla strategia di business excellence. Con il supporto dell’Accademia, il Gruppo Zegna si propone di rafforzare il legame tra le diverse generazioni di artigiani, promuovendo un dialogo che permetta alla maestria di evolversi e prosperare in un mondo in continua trasformazione. Il progetto, promette il gruppo, crescerà ulteriormente nei prossimi anni.
Nello specifico, queste le aree tematiche di formazione:
Mastery of Craft & Textile - la manifattura artigianale di tessuti e prodotti tessili
Mastery of Design & Product Development - l’innovazione sostenibile applicata alla creatività e allo sviluppo prodotto
Mastery of Experience & Delight - la gestione personalizzata del rapporto con i clienti
Mastery of Business Excellence - le strategie di business excellence