• Fashion

Utile di 639,6 mln € (+5%) per Moncler nel 2024, ricavi raggiungono i 3,1 mld (+4%)

Ruffini: "Fiducia nella capacità di navigare in mercato in evoluzione"

Il Gruppo Moncler ha chiuso l'esercizio 2024 con risultati superiori alle attese del mercato, dimostrando una solida crescita in tutte le aree di business. I ricavi hanno superato i 3,1 miliardi di euro, con un aumento del 7% a cambi costanti (cFX) rispetto all'anno precedente e del 4% a cambi correnti rispetto a 2.984,2 milioni nel 2023.. L'EBIT si attesta a 916,3 milioni di euro con un margine del 29,5%, mentre il risultato netto ha raggiunto i 639,6 milioni di euro (+5% rispetto al 2023). La posizione finanziaria netta rimane solida con oltre 1,3 miliardi di euro di cassa netta.

La proposta di dividendo per gli azionisti è di 1,30 euro per azione, con un incremento del 13% su base annua e un payout ratio del 55%. I marchi Moncler e Stone Island hanno registrato una crescita a doppia cifra nel canale Direct-to-Consumer (DTC), consolidando la loro presenza a livello globale.

Risultati Finanziari del Gruppo Moncler FY 2024

Ricavi: 3.108,9 milioni di euro (+3% sopra le attese), con una crescita del 7% cFX rispetto all'esercizio 2023.

EBIT: 916,3 milioni di euro (+4% sopra le attese), con un margine operativo del 29,5%.

Risultato Netto: 639,6 milioni di euro (+6% sopra le attese), in crescita del 5% rispetto al 2023.

Cassa Netta: oltre 1,3 miliardi di euro.

Dividendo Proposto: 1,30 euro per azione (+13% anno su anno), con un payout ratio del 55%.

Performance Moncler 

Moncler nel 2024 ha registrato ricavi per  2,7 miliardi di euro, 5% a cambi correnti, rispetto a 2,57 del 2023. Anche l'ultimo trimestre è stato molto positivo, con una crescita del canale Direct-to-Consumer (DTC) pari al 9% cFX anno su anno. Questo risultato ha superato le aspettative degli analisti, che prevedevano una crescita nulla per il periodo. Il miglioramento è stato generalizzato su tutte le regioni rispetto al trimestre precedente, dimostrando la forza del marchio e la sua capacità di attrarre nuovi clienti.

Performance Stone Island 

Nel 2024 Stone Islad ha messo a segno un giro d'affari di 401,6 milioni, in calo dell’1% cFX (-2% a cambi correnti) rispetto a 411,1 milioni nel 2023. Nel IV Q Stone Island ha continuato il suo percorso di espansione nel segmento DTC, registrando una crescita del 15% cFX anno su anno nel quarto trimestre. Questo dato conferma la solidità del marchio e la sua capacità di mantenere una crescita a doppia cifra, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato globale.

“Nel 2024 il nostro Gruppo ha raggiunto risultati notevoli e ha dimostrato grande resilienza in un contesto complesso e volatile. Sia Moncler sia Stone Island hanno registrato una crescita a doppia cifra nel canale DTC, portando il fatturato di Gruppo oltre i 3,1 miliardi di euro, e mantenendo un solido EBIT margin del 29,5%, a testimonianza della forza del nostro modello di business e della nostra disciplina operativa" ha dichiratp il presiente e amministratore delegato Remo Ruffini.

Nel corso dell'anno, Moncler ha rafforzato il proprio posizionamento attraverso eventi di grande impatto, come Moncler Grenoble a St. Moritz e Moncler Genius a Shanghai, che ha segnato un nuovo punto di riferimento per il brand. Stone Island, dal canto suo, ha consolidato la propria identità attraverso iniziative strategiche che hanno rafforzato il legame con le proprie community.

Guardando al 2025, Ruffini ha evidenziato la fiducia del Gruppo nella capacità di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione:“Nonostante il contesto macroeconomico globale rimanga incerto, siamo fiduciosi nella nostra capacità di navigare dinamiche di mercato in continua evoluzione. Ispirati dalla nostra storia, dalla passione per l'innovazione e dall’ambizione a superare i confini delle convenzioni, continuiamo a costruire il futuro dei nostri marchi a favore di una crescita sostenibile e di una creazione di valore a lungo termine.”

Banner-Adv
Banner-Adv